- Home
- Lega Navale sez. isola d’Ischia
Cai Ischia
Il giorno 09/02/2012 alle ore 17,00 nei locali della Proloco di Panza Forio si è costituto il Gruppo CAI Ischia; presenti i soci Giovannangelo De Angelis, Francesco Mattera, i neo- iscritti CAI Teresa Impagliazzo, Brigida Verde, Anna Verde, Leonardo Polito, Bruno Seberich, Luigi D’Abundo, Il Vicepresidente regionale CAI Agostino Esposito e il Presidente Regionale TAM CAI Simone Merola …..
Sono questi i primi passi ufficiali che di li a poco avrebbero visto nascere la Sottosezione di Ischia e Procida della Sezione di Napoli del CAI. In realtà l’idea era già nell’aria da qualche anno grazie alla caparbietà ed alla passione di due figure molto importati per la genesi della sottosezione isolana: l’appassionato conterraneo Riccardo d’Ambra ed il vulcanico Vincenzo Di Gironimo.
Tra le prime azioni intraprese, per consolidare una rete di collaborazione istituzionale, c’è stata la realizzazione di protocolli d’intesa Comuni – CAI – Istituzioni locali. Tutto ciò al fine di tracciare, segnare e compartecipare alla manutenezione, dei sentieri montani e delle viabilità minori esistenti e nuove, sostenere e tutelare l’ambito montano nell’intera isola di Ischia, con l’esperienza e la competenza consolidata all’interno di un sodalizio che, a livello nazionale, dura da più di 150 anni.
Dal 2012 quindi la sottosezione isolana è attiva sul. Contando su una sessantina di soci e sul supporto della sezione di Napoli sta lavorando, in rete con enti e realtà del territorio allo scopo di riscoprire e valorizzare le straordinarie potenzialità dell’isola d’Ischia, di rafforzare la conoscenza del suo patrimonio geo-bio ed antropologico e di incentivare il turistismo ambientale, incentrato sull’escursionismo e sulla corretta fruizione dei sentieri e della montagna, sul contatto con la natura e con il territorio
Da allora ad oggi tante le iniziative e le collaborazioni in essere. Ricordiamo tra le più significative:
• Le attività di rilevo e tracciatura dei sentieri isolani allo scopo di creare una rete sentieristica isolana da inserire nel catasto dei sentieri del CAI;
• La segnatura di alcuni sentieri;
• La nascita della sottosezione coincide con il lancio della manifestazione “Andar per Sentieri” organizzata in sinergia con la Proloco Panza e l’associazione NEMO;
• L’organizzazione nel 2015 del corso di aggiornamento nazionale per insegnanti dal titolo: “Biodiversità tra terra e mare nell’isola d’Ischia”;
• L’organizzazione nel 2016 del convegno dal titolo “Ischia: Geotermia, Economia e Sostenibilità ambientale”;
• L’organizzazione, insieme all’associazione PIDA della tappa isolana del Convegno Mondiale sui paesaggi terrazzati;
• I progetti di volontariato IBO per il ripristino di alcune parracine e la pulizia di alcuni sentieri;
• Collaborazione con la regione nell’ambito del COV 10 (Convegno Mondiale di Vulcanologia) tenutosi a Napoli nel 2018.
Eventi in programma
- [Archived] Festival della Natura (Ven 23 Aprile 2021 alle Ore 00:00)
- [Archived] Festival della Natura (Ven 22 Ottobre 2021 alle Ore 10:30 - Ven 22 Ottobre 2021 alle Ore 18:30)
- [Archived] Festival della Natura (Sab 23 Ottobre 2021 alle Ore 10:30 - Sab 23 Ottobre 2021 alle Ore 18:30)
- [Archived] Festival della Natura (Dom 24 Ottobre 2021 alle Ore 10:30 - Dom 24 Ottobre 2021 alle Ore 18:30)
- [Archived] Vela - 18-19 settembre regate dell’anniversario del porto d’Ischia (Sab 18 Settembre 2021 alle Ore 09:00 - Sab 18 Settembre 2021 alle Ore 19:00)
- [Archived] La Festa della Ginestra (Dom 05 Giugno 2022 alle Ore 10:45 - Dom 05 Giugno 2022 alle Ore 15:50)
- [Archived] La Festa della Ginestra (Dom 06 Giugno 2021 alle Ore 10:45 - Dom 06 Giugno 2021 alle Ore 20:00)
- [Archived] Settimana europea dello sport - Open days (Lun 27 Settembre 2021 alle Ore 09:00 - Lun 27 Settembre 2021 alle Ore 19:00)
- [Archived] Festival della Natura (Sab 24 Aprile 2021 alle Ore 00:00)
- [Archived] Festival della Natura (Dom 25 Aprile 2021 alle Ore 00:00)
- [Archived] Vela - 18-19 settembre regate dell’anniversario del porto d’Ischia (Dom 19 Settembre 2021 alle Ore 09:00 - Dom 19 Settembre 2021 alle Ore 19:00)
- [Archived] Settimana europea dello sport - Open days (Mar 28 Settembre 2021 alle Ore 09:00 - Mar 28 Settembre 2021 alle Ore 19:00)
- [Archived] Settimana europea dello sport - Open days (Mer 29 Settembre 2021 alle Ore 09:00 - Mer 29 Settembre 2021 alle Ore 19:00)
- [Archived] Settimana europea dello sport - Open days (Gio 30 Settembre 2021 alle Ore 09:00 - Gio 30 Settembre 2021 alle Ore 19:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Lun 03 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Mar 04 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Mer 05 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Gio 06 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Ven 07 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Sab 08 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Dom 09 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Lun 10 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Mar 11 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Mer 12 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Gio 13 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Ven 14 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Sab 15 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)
- [Archived] 3° Festival della Natura (Dom 16 Ottobre 2022 alle Ore 00:00)